
Le sale d'attesa degli ospedali svolgono un ruolo cruciale nell'esperienza del paziente. È fondamentale scegliere sedie e tavoli adatti per creare un ambiente accogliente, confortevole e igienico per i pazienti che varcano la soglia. Ospedali e studi medici dispongono generalmente di una reception, tavolini e numerose sedie e panche per i pazienti e i loro familiari in attesa.
Nella scelta delle sedie per la sala d'attesa di un ospedale, è necessario considerare diversi fattori specifici per garantire che lo spazio sia funzionale, pratico ed esteticamente gradevole. Dalla durevolezza in un ambiente commerciale all'accessibilità per tutti, sono molteplici le considerazioni da tenere in considerazione nella scelta degli arredi per la sala d'attesa di ospedali e strutture sanitarie. Se scelte con cura, sedie e panche possono durare dai 5 ai 7 anni, anche in caso di utilizzo intenso.
Cosa cercare nei posti a sedere della sala d'attesa dell'ospedale

Esistono diversi modi per determinare la qualità e l'idoneità delle sedie e delle sedute per sale d'attesa in ambito sanitario.
7 chiavi per trovare un buon arredamento per le sale d'attesa degli ospedali
- Durata: Gli arredi delle sale d'attesa negli studi medici e negli ospedali devono avere rivestimenti resistenti all'usura tipica di un ambiente molto frequentato.
- Pulibilità:Per mantenere un ambiente igienico e prevenire la diffusione delle infezioni, è essenziale che le sedie siano facili da igienizzare e pulire.
- Stile:L'arredamento deve integrarsi con l'estetica della stanza e creare un'atmosfera accogliente per i pazienti.
- Comfort:I pazienti devono sentirsi a loro agio durante l'attesa, garantendo un'esperienza positiva.
- Resistenza all'acqua:Per mantenerli puliti, i mobili devono essere resistenti a liquidi e fuoriuscite.
- Accessibilità:Prendiamo in considerazione le esigenze dei pazienti di tutte le età, corporature e abilità per garantire a tutti un'esperienza di seduta confortevole.
- Resistenza del telaio: Gli arredi per le sale d'attesa sanitarie devono supportare almeno 136 kg. Devono essere disponibili anche sedie con un peso maggiore (sedute per pazienti bariatrici).
Diamo un'occhiata più da vicino a ciascuna di queste considerazioni.
Rivestire con tessuti resistenti e antimicrobici
Gli arredi per le sale d'attesa ospedaliere devono essere resistenti in modo particolare. Devono essere in grado di resistere all'uso quotidiano intensivo da parte dei pazienti che potrebbero manifestare eventi avversi, tra cui emorragie, vomito e incontinenza. Inoltre, sedie e tavoli per le sale d'attesa devono essere resistenti ad altri liquidi, alimenti e versamenti, spesso associati al settore della ristorazione, poiché le persone potrebbero mangiare o bere durante l'attesa.

I tessuti devono essere scelti con cura per resistere alle sollecitazioni dell'uso quotidiano in ambito medico. Optate per tessuti robusti e di qualità commerciale che non mostrino facilmente segni di usura. I tessuti vengono testati con il test di abrasione di Wyzenbeek per dare agli acquirenti un'idea chiara della loro delicatezza o resistenza. I risultati del test di abrasione di Wyzenbeek sono espressi con un numero (spesso espresso come indice di resistenza al doppio sfregamento). Potete farvi un'idea della resistenza di un tessuto confrontando gli indici di resistenza al doppio sfregamento di diversi tessuti. Più alto è il punteggio, più a lungo durerà senza mostrare segni di usura.
Valutazioni del tessuto a doppio sfregamento
Suggerimenti di Fabric Center per la scelta del miglior rivestimento negli ambienti sanitari
In MityLite, aiutiamo ad arredare ospedali e studi medici in tutti gli Stati Uniti e in Canada. Offriamo oltre 2.000 opzioni di tessuto—che i designer amano, ma che può risultare difficile da gestire nella scelta del tessuto. Abbiamo semplificato il processo di ricerca del rivestimento giusto con uno strumento online.

Per facilitare la scelta del tessuto, puoi andare al nostro Centro Tessuto e ordina i tessuti in base alla classificazione di doppio sfregamento. Puoi anche scegliere di visualizzare solo i tessuti con le opzioni di pulibilità che preferisci (ad esempio, quelli lavabili con candeggina). Cliccando su alcune caselle, puoi visualizzare solo i circa 60 tessuti progettati per la tua struttura.
- Sul lato sinistro dello schermo vedrai alcune opzioni di ordinamento contrassegnate con un segno più o meno.
- Scorri verso il basso fino a Colore, Qualità del tessuto, Tipo di rivestimento e Finitura prestazionale.
- La pulibilità è utile in ambito ospedaliero. Clicca sul simbolo "più" accanto a "Pulibilità" e seleziona il tipo di pulibilità desiderato (in genere BC - Lavabile con candeggina per gli ambienti ospedalieri).
- Successivamente, scorri oltre Produttore e Modello fino ad arrivare a Double Rubs.
- Fare clic sul simbolo più accanto a Double Rubs.
- Ora controlla il punteggio Double Rub che prenderesti in considerazione (ad esempio 150.000 – 200.000 e 200.000+).
- Sulla sinistra vedrai tutte le opzioni di tessuto che soddisfano i tuoi standard.
Pulibilità e sanificazione
Data l'importanza di mantenere rigorosi standard di sterilizzazione in un ambiente sanitario, gli arredi per sale d'attesa devono essere facili da pulire e igienizzare. Scegliete mobili con superfici lisce e materiali non porosi, facili da pulire e disinfettare. Tessuti come il vinile sono molto diffusi in ambito sanitario grazie alla loro impermeabilità e resistenza. Offriamo molte altre opzioni di rivestimento extra-resistente, consigliate anche per gli arredi delle sale d'attesa di ospedali e studi medici.
Sebbene sarebbe pratico avere sedie in legno massello o metallo, la maggior parte degli ospedali sceglie sedie con seduta e schienale imbottiti per il comfort del paziente. Alcuni tessuti sono più facili da pulire di altri. Parla con il tuo rappresentante commerciale MityLite per trovare il tessuto migliore per le aree di attesa del tuo ospedale e della tua assistenza sanitaria.
Stile ed estetica
Le esigenze pratiche, pur essendo importanti, non dovrebbero prevalere nella scelta dell'arredamento. È importante considerare anche l'estetica. Il tuo spazio deve essere caldo e accogliente, oltre che funzionale. Scegli uno stile che rifletta l'ambiente confortevole e accogliente della tua clinica.

Le sedie per la sala d'attesa di un centro sanitario dovrebbero integrarsi con l'estetica generale della struttura, creando al contempo un'atmosfera rilassante e accogliente. Considerate fattori come il colore, il design e la disposizione degli arredi per promuovere un senso di tranquillità e comfort per i pazienti. Dettagli come illuminazione, piante, giochi d'acqua e tende dovrebbero integrarsi con l'arredamento per ottenere il massimo effetto.
Comfort
I pazienti trascorrono tempi variabili nelle sale d'attesa, ma una cosa è certa: indipendentemente dalla velocità con cui il personale lavora, l'attesa è sempre percepita come troppo lunga. I pazienti e le loro famiglie sono spesso malati, doloranti o impazienti durante l'attesa. Pertanto, è fondamentale che l'arredamento offra comfort e supporto adeguati per aiutare i visitatori a sentirsi il più a loro agio possibile.

Come scegliere l'arredamento più comodo e migliore per la sala d'attesa dell'ospedale
- Cerca sedie con uno schienale ergonomico che sostenga la parte bassa della schiena.
- Procuratevi sedie e panche con cuscini morbidi, né troppo morbidi né troppo rigidi.
- Assicuratevi che i mobili siano resistenti e che i cuscini in schiuma non si rompano presto (chiedete informazioni sulla garanzia della schiuma).
- Assicuratevi che i tessuti non siano ruvidi o irritanti per la pelle.
- Seleziona diversi stili di sedia e altezze diverse per soddisfare le diverse esigenze.
- Aggiungi divani a 2 posti senza braccioli (panche con schienali) per gli ospiti che hanno bambini piccoli o che preferiscono sedersi vicino ai propri familiari
- Per i pazienti più corpulenti, si consigliano sedute bariatriche extra-large. I braccioli aiutano anche i pazienti con mobilità ridotta a sedersi e stare in piedi in sicurezza.
- Selezionare sedie e panche dal design ergonomico, con sedute imbottite e schienali adeguati per garantire ai pazienti un soggiorno rilassato e comodo.
Resistenza all'acqua
Per prevenire danni e mantenere la pulizia, gli arredi ospedalieri devono essere resistenti all'acqua per resistere a versamenti, fluidi corporei e prodotti di pulizia aggressivi. Cerca tessuti e materiali che respingano i liquidi e siano facili da pulire.

Vinile ed ecopelle sono scelte popolari per studi medici e ospedali, ma non sono più le uniche opzioni pratiche. Sono stati sviluppati nuovi tessuti e trattamenti che hanno un aspetto e una consistenza più simili al tessuto, ma possiedono alcune delle qualità di impermeabilità del vinile. Molte strutture sanitarie stanno optando per tessuti più morbidi e accoglienti con trattamenti ad alte prestazioni. Con trattamenti in Teflon o altri tessuti, i tessuti ad alte prestazioni con un elevato grado di resistenza al doppio sfregamento possono essere una scelta elegante e resistente per ospedali e cliniche. Molte finiture ad alte prestazioni sono antimicrobiche, antibatteriche e resistenti a sporco e macchie.
Come trovare mobili resistenti all'acqua per gli ambienti sanitari
- Verificare con il produttore che i mobili in legno siano dotati di un rivestimento resistente, di qualità commerciale.
- Selezionare tessuti antimicrobici, antibatterici e lavabili con candeggina.
- Aggiungere un rivestimento per il trattamento dei tessuti come il Teflon™ per rendere i tessuti intrecciati più resistenti all'acqua.
- Se si adatta all'estetica, opta per vinile (similpelle) per una resistenza eccezionale e una facile igienizzazione.
Scelto pensando all'accessibilità
L'arredamento della sala d'attesa dovrebbe adattarsi a persone di tutte le età, corporature ed esigenze di mobilità. Optate per una varietà di opzioni di seduta, tra cui sedie con braccioli, panche con schienale, sedie senza braccioli e sedie bariatriche più ampie per accogliere una popolazione di pazienti eterogenea.

Come rendere più accessibile la sala d'attesa di uno studio medico o di un ospedale:
- Scegli poltrone robuste, adatte a persone con corporature e abilità fisiche diverse.
- Progettare percorsi ampi e sgombri nelle strutture sanitarie. Assicurarsi che i corridoi siano conformi all'Americans with Disabilities Act (ADA) o all'ACA e che siano larghi 91,4 cm (36 pollici).
Cornici solide
In qualsiasi ambiente commerciale (non residenziale), è importante disporre di strutture per sedie robuste. Nel settore medico, la robustezza delle strutture è ancora più importante. Pazienti, familiari e amici spesso si siedono sulle sedie della sala d'attesa dell'ospedale per un'ora o più. Le strutture devono essere solide, siano esse in metallo o in legno. Cercate strutture per sedie che supportino almeno 136 kg e aggiungete sedie con limiti di peso più elevati (spesso note come sedie bariatriche) sparse in tutta la sala d'attesa.
Sedie e panche in legno devono avere giunti di alta qualità (come quelli a mortasa e tenone), in modo da non traballare e supportare carichi più pesanti del solito. I genitori potrebbero tenere in grembo bambini che si dimenano, e i pazienti di tutte le taglie devono sentirsi a proprio agio e benvenuti in un ambiente medico.
Come decidere se il telaio di una sedia è abbastanza resistente per l'uso sanitario
Considerazioni finali sulla scelta del miglior arredamento per la sala d'attesa dello studio medico
In conclusione, la scelta del miglior arredamento per la sala d'attesa ospedaliera comporta la considerazione di diversi fattori come durata, facilità di pulizia, stile, comfort, impermeabilità, accessibilità e resistenza della struttura. Dando priorità a queste caratteristiche importanti, le strutture sanitarie possono creare un ambiente accogliente e confortevole per i pazienti, garantendo al contempo che l'arredamento soddisfi le esigenze di un ambiente commerciale molto frequentato. Le sedie giuste per la sala d'attesa ospedaliera svolgono un ruolo cruciale nel migliorare l'esperienza in sala d'attesa di ogni paziente che varca la soglia.