
Quando si tratta di sedute comode, ciò che vedi all'esterno non conta quasi quanto ciò che non vedi all'interno. Tutto si riduce alla schiuma della sedia utilizzata per costruire seduta e schienale. Le sedute e gli schienali in plastica e rete sono generalmente più comodi di quelli in legno. Ma con le sedie da pranzo imbottite, è un po' più complicato.
Quindi, parliamo dell'importanza della schiuma ad alta densità per sedie da banchetto.
Perché la qualità della schiuma della sedia è importante

Quando acquisti sedie per banchetti commerciali che intendi utilizzare per anni, devi dare priorità alla qualità della schiuma della sedia. Le sedie con schiuma per sedie di bassa qualità e bassa densità diventano notevolmente meno comode nel tempo. Otterrai anche una maggiore coerenza nella forma e nel design dei tuoi mobili se scegli sedie con schiuma di qualità superiore.
Una panoramica delle opzioni di schiuma per sedie da banchetto
Non sai come giudicare una sedia con cuscini in schiuma rispetto a un'altra? Ecco cosa devi sapere quando selezioni sedie da pranzo in schiuma.
Schiuma di poliuretano contro polistirene espanso
A volte si confonde la schiuma di poliuretano con la schiuma di polistirene.
Quando pensi al polistirolo, pensa alle tazze di schiuma o al polistirolo che protegge i mobili da montare da soli all'interno della scatola. Il polistirolo è rigido e raramente (se non mai) viene utilizzato come cuscino per sedia: sedercisi sopra sarebbe molto simile a sedersi sul cartone.
Quando pensi a un cuscino per sedia, probabilmente pensi alla schiuma di poliuretano: questo materiale è più morbido e si adatta alla forma del tuo corpo.

Il poliuretano è il materiale preferito per i cuscini delle sedie da banchetto, perché la schiuma è morbida e offre diversi altri vantaggi.
- La schiuma di poliuretano è due volte più resistente al caldo e al freddo come il polistirene, e continua a mantenere la flessibilità attraverso i cambiamenti di temperatura. Ciò significa che le sedie con schiuma di poliuretano resisteranno meglio allo stoccaggio, indipendentemente dalla temperatura e da altre condizioni.
- Il poliuretano non si scioglie, a differenza del polistirene, ed è superiore quando si tratta di resistenza al fuoco. Il poliuretano è anche resistente ai danni chimici, all'ossidazione e persino alla luce solare. Infatti, il poliuretano resiste meglio al trasporto, all'impilamento e allo stoccaggio rispetto al polistirene.
- La schiuma di poliuretano è molto più flessibile e durevole rispetto al polistirolo, il che lo rende ideale per la realizzazione di sedie per banchetti di alta qualità.
Schiuma a cellule chiuse contro schiuma a cellule aperte
La schiuma a celle chiuse (metilen difenil diisocianato o MDI) è di qualità superiore rispetto alla schiuma a celle aperte (toluene diisocianato o TDI). La schiuma MDI è molto più durevole, il che significa che la sedia manterrà il suo livello di comfort originale più a lungo. È anche più comoda da usare fin dall'inizio. Inoltre, la schiuma MDI è più ecologica e durevole e assorbe meno liquidi e simili.

Se l'estetica di una sedia è importante, sicuramente vuoi sedie con schiuma MDI. È realizzata utilizzando uno stampo, quindi può essere scolpita in una varietà di forme e dimensioni, mentre la schiuma TDI è pretagliata e si vede normalmente in sedie con seduta e schienale quadrati generici.
Per quanto riguarda la schiuma TDI, spesso si rompe. Se hai mai visto una barca o un camion con i sedili rotti e la schiuma che fuoriesce, quello è TDI. Non è durevole quanto la schiuma MDI.
Il TDI è meno costoso dell'MDI, quindi potresti pagare di più in anticipo per le sedie con schiuma MDI. Tuttavia, quei costi iniziali sono compensati dalla maggiore durata della sedia di qualità superiore.
Schiuma per sedie ad alta densità contro schiuma per sedie a bassa densità
Può essere facile confondere peso e densità, ma in una sedia con cuscini in schiuma, queste due caratteristiche non sono le stesse. Il peso si riferisce a quanto pesa effettivamente la schiuma in libbre o chilogrammi, mentre la densità riguarda di più la qualità e la durata della schiuma.
Tuttavia, è generalmente vero che la schiuma per sedie ad alta densità è più pesante, più solida e più durevole. La schiuma a bassa densità è più leggera e più facile da spostare, ma i cuscini realizzati in schiuma a bassa densità hanno anche maggiori probabilità di rompersi rapidamente e perdere la loro forma. La schiuma a bassa densità è anche meno comoda per sedersi per lunghi periodi, come durante una conferenza di 8 ore o un lungo ricevimento di nozze.
Qual è la densità della schiuma consigliata per un cuscino del sedile?
Un modo per giudicare la densità di un cuscino è tramite il suo grado di fermezza. Un grado di fermezza indica la sensazione della schiuma e come cede al peso e alla pressione. La fermezza viene testata per illustrare come un materiale sopporterà il peso. Viene misurata utilizzando il test di prestazione meccanica ILD (Indentation Load Deflection). Se un campione di schiuma richiede 36 libbre di pressione per inciderlo di 1 pollice, il suo grado ILD è 36.

Le raccomandazioni sulla densità della schiuma per i cuscini dei sedili variano in base al tipo di utilizzo del mobile. Per l'uso commerciale, si consiglia un cuscino del sedile più rigido perché durerà più a lungo e fornirà supporto durante le riunioni lunghe. Per l'uso residenziale, può essere appropriato un cuscino più morbido, a seconda delle preferenze del proprietario di casa. MityLite consiglia una densità di schiuma da media a rigida per i cuscini dei sedili in un ambiente commerciale perché ciò consente una morbidezza sufficiente per il comfort e un supporto sufficiente per un uso a lungo termine.
Perché la densità della schiuma e la valutazione della fermezza sono importanti quando si scelgono le sedie per banchetti
Con tutte queste informazioni in mente, quello che dovresti cercare è una sedia da banchetto con cuscini di seduta in schiuma MDI ad alta densità. Le sedie da banchetto più comode hanno sedute e schienali realizzati in schiuma con il giusto equilibrio di densità e classificazione ILD.

Se una sedia con seduta in schiuma ha un cuscino a bassa densità, una persona alla fine sprofonderà attraverso la schiuma dopo essere stata seduta per un lungo periodo di tempo. Noi chiamiamo questo bottoming out. È incredibilmente scomodo perché la persona è fondamentalmente seduta sulla base della seduta della sedia, che è probabilmente fatta di legno o plastica.
Tuttavia, se la schiuma è troppo densa, risulterà subito scomoda e renderà spiacevole stare seduti per lunghi periodi di tempo. Pertanto, si desidera un sedile in schiuma che non sia né troppo morbido né troppo rigido, adattato secondo necessità all'ambiente. L'uso istituzionale potrebbe richiedere cuscini molto più rigidi di quelli appropriati per l'uso domestico o persino in ufficio. I cuscini in schiuma con valutazioni ILD molto elevate sono solitamente sul lato "troppo rigido" di tale spettro.
La schiuma MityLite
MityLite produce internamente la nostra schiuma per la maggior parte della nostra linea di sedute comode, inclusa la nostra sedia più popolare, la Serie classicaCiò ci consente di risparmiare sui materiali, consentendoci di trasferire i risparmi al cliente.
La schiuma MityLite è poliuretano MDI con una classificazione ILD 65%. La produzione di schiuma MDI è molto più ecologica e sicura perché emette meno vapori nell'aria. Chi produce schiuma TDI è tenuto ad adottare misure di sicurezza e controllo dell'inquinamento aggiuntive e un elaborato processo di pulizia. Questa infografica mostra esattamente cosa facciamo per realizzare i nostri cuscini per sedie in schiuma ad alta densità.

Fase 1: Versare la formula nello stampo
MityLite utilizza una formula di isocianato e poliolo per realizzare la nostra speciale schiuma per sedie da banchetto. Utilizziamo circa il doppio del poliolo, che è un composto organico, rispetto all'isocianato, che è destinato a rendere la schiuma più rigida, in modo che mantenga la sua forma.

Fase 2: Rimozione della schiuma dallo stampo
Ogni cuscino viene estratto manualmente dallo stampo e controllato per garantire che rispetti i nostri standard dimensionali e qualitativi.

Fase 3: Processo di frantumazione
Il processo di frantumazione apre le cellule di schiuma, garantendo così durata e comfort.

Fase 4: Rifinitura dei bordi
Se il cuscino esce dallo stampo con del materiale in eccesso sui bordi, viene ritagliato in modo da adattarsi alle specifiche della seduta della nostra sedia.

Fase 5: Test
Il processo di collaudo per i nostri cuscini in schiuma è rigoroso e standardizzato. Due ore dopo che il cuscino è stato rimosso dallo stampo, il cuscino viene schiacciato e tenuto per 30 secondi e poi schiacciato di nuovo per altri 30 secondi per testarne la durata. Il cuscino viene testato di nuovo quattro giorni dopo per assicurarsi che mantenga la sua forma.
Acquista per Sedie da banchetto MityLite, O Contattaci per ottenere un preventivo personalizzato e una consulenza sulle sedie più adatte alle tue esigenze.

Chatta oggi stesso con un nostro rappresentante commerciale dedicato!